Attività

Missioni valutative: N. 1/2011 - Emilia-Romagna

Le politiche regionali per conciliare lavoro e famiglia: i voucher per i nidi d'infanzia

Alla fine di settembre l’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato lo svolgimento di una missione valutativa per verificare il funzionamento e l’efficacia di un intervento regionale. La decisione è stata presa nel corso di una seduta congiunta delle Commissioni "Turismo, Cultura, Scuola" e "Politiche per la Salute e Politiche Sociali", presiedute rispettivamente da Giuseppe Pagani e Monica Donini. La proposta di missione aveva in precedenza ricevuto parere positivo da parte della Commissione “Statuto e Regolamento” presieduta da Giovanni Favia.

E’ la prima volta che l’Assemblea si misura con questo strumento, già previsto dal Regolamento interno. Sono stati designati a seguire lo svolgimento della missione il consigliere Antonio Mumolo, per la maggioranza, e la consigliera Silvia Noè, per la minoranza. La missione ha per oggetto l’attuazione della politica dei cosiddetti “voucher conciliativi”, promossa in base alla legge regionale n. 17/2005, “Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro”. Tale politica consiste nell’erogazione di assegni di servizio (voucher) a lavoratori e lavoratrici con figli di età non superiore ai tre anni che potranno così essere iscritti a nidi d’infanzia privati convenzionati. Il voucher serve a coprire la differenza del costo esistente tra la retta del nido privato e quella del nido pubblico. Scopo prioritario della politica è favorire la permanenza sul mercato del lavoro di persone altrimenti a rischio di esclusione, a causa di pressanti necessità famigliari come la cura dei figli.

Il rapporto conclusivo della missione valutativa è stato discusso dalle due commissioni competenti in seduta congiunta nel marzo del 2013. Una sintesi del rapporto è disponibile nella sezione note informative. Sulla base dei risultati l'Assemblea legislativo ha deliberato un atto d'indirizzo per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a superare le criticità emerse nel corso della missione valutativa.


E' possibile effettuare una ricerca delle missioni valutative per anno di pubblicazione o per regione d'appartenza.