Attività

Missioni valutative: N. 17/2019 - Lombardia

L'apprendistato migliora i risultati occupazionali dei giovani? Una valutazione dell'efficacia dell'apprendistato di 1° livello in Lombardia

Il Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione del Consiglio regionale della Lombardia, d’intesa con la Commissione consiliare Attività produttive Istruzione Formazione e Occupazione, ha promosso una missione valutativa sull’efficacia dell’apprendistato di I livello nel facilitare la transizione scuola-lavoro e migliorare le opportunità di occupazione dei giovani. Questa missione rientra nel Programma Triennale di Controllo e Valutazione 2019-2021 del Consiglio regionale (art. 2, L.r. 20/2107) che individua Formazione e occupazione per i giovani quale area di policy fra quelle in cui verranno prioritariamente condotte le attività di valutazione nel triennio.
I risultati della missione valutativa sono frutto di un accordo di collaborazione fra Consiglio regionale e Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze Economico Aziendali e Diritto per l’Economia (DiSeaDe).
La ricerca analizza empiricamente l’efficacia delle doti apprendistato di primo livello, lo strumento che la Regione Lombardia ha utilizzato per promuovere lo sviluppo di un sistema formativo duale, basato sull’alternanza scuola lavoro. Essa è strutturata in tre fasi strettamente collegate. La prima ha permesso di contestualizzare il fenomeno in riferimento, la seconda parte offre una prima analisi statistico-descrittiva del fenomeno con riferimento ai due soggetti principali coinvolti nella formazione in Apprendistato: i giovani formandi e le imprese che assumono apprendisti di primo livello. La terza parte, infine, si concentra sull’efficacia dell’istituto dell’apprendistato, valutata sia in termini di risultati occupazionali dei giovani apprendisti, sia in termini di benefici aggiuntivi (in termini di maggiore produttività) ottenibili dalle imprese che partecipano alla formazione in apprendistato. L’analisi, condotta usando tecniche econometriche controfattuali, dimostra che l’apprendistato di primo livello è uno strumento efficace, in grado di migliorare i risultati occupazionali dei giovani apprendisti.


E' possibile effettuare una ricerca delle missioni valutative per anno di pubblicazione o per regione d'appartenza.