Attività

Note informative: N. 1/2011 - Abruzzo

Interventi finalizzati alla costruzione, l’acquisto e la ristrutturazione di capannoni e di immobili situati in aree industriali ed artigianali da adibire ad attività produttiva e di servizio.

La legge regionale 16/2002 dal titolo "Interventi a sostegno dell’economia", prevede un pacchetto di misure a favore del tessuto produttivo abruzzese volto a stimolare la nascita di una nuova imprenditoria e di nuovi insediamenti industriali e il recupero di strutture industriali esistenti. L’azione è finalizzata al riequilibrio del territorio e ad un miglioramento dell’organicità delle politiche a sostegno delle imprese, nelle aree di intervento non coperte dal DocUP e dai Fondi Strutturali.

Lo strumento individuato dalla legge per raggiungere tali obiettivi è il finanziamento agevolato alle imprese. L’intervento ha coinvolto 620 imprese tra consorzi e PMI, e 8 grandi imprese per una domanda complessiva di finanziamento di circa 467 milioni di euro. Le aziende collocate utilmente in graduatoria sono 225, alle quali sono stati erogati finanziamenti per 35 milioni di euro circa per l’abbattimento degli interessi dovuti sui mutui.

Questa nota informativa sintetizza i risultati di un'analisi condotta dalle strutture consiliari sull'attuazione e i primi risultati della legge.


E' possibile effettuare una ricerca delle note informative per anno di pubblicazione o per regione d'appartenza.