Blog

Le scienze comportamentali e le politiche di regolazione

10/03/2014, Fabio → Segnalazioni letture | Commenti (0)

Nel mese di gennaio è stato pubblicato un volume dell’OECD dal titolo “Regulatory Policy and Behavioural Economics”. L’autore è Peter Lunn, un economista con un dottorato in neuroscienze cognitive e comportamentali. Lo studio offre una rassegna internazionale delle prime applicazioni dell’analisi economica dei comportamenti umani al disegno delle politiche pubbliche. Nel volume si descrive in che modo questo approccio, che fa ampio uso di sperimentazione controllata e studi randomizzati, sia stato adottato in numerosi Paesi. In particolare l'autore illustra circa sessanta esempi relativi alle politiche di regolazione. Il testo è disponible sul nostro scaffale.

Commenta questo post

L'indirizzo email verrà trattato con il massimo rispetto per la privacy e non verrà reso noto per alcun motivo.

* Testo del commento