CAPIReinforma

Note per CAPIRe: N. 11

Le clausole valutative nelle leggi regionali. Riflessioni su un'esperienza ancora in corso

Fino a cinque anni fa l'espressione “clausola valutativa” era pressoché sconosciuta. Anche nella ristretta comunità di persone che si occupano di progettazione legislativa, erano davvero in pochi a sapere che cosa esattamente si nascondesse dietro questa singolare denominazione. Del resto, a quel tempo, la clausola valutativa era poco più di un'intuizione: un'idea nata dallo studio di alcune esperienze estere, in particolare statunitensi, ma di cui in Italia non esisteva ancora alcun esempio concreto.

Oggi le cose sono cambiate. Passando in rassegna le leggi regionali di più recente approvazione non è raro imbattersi in disposizioni normative che si ispirano direttamente all'idea di clausola valutativa, o che addirittura ne portano il nome. A poco a poco la clausola valutativa ha quindi preso forma e corpo nelle varie legislazioni fino ad assumere una sua specifica fisionomia testuale.

Questa Nota nasce dalla volontà di analizzare queste prime esperienze di lavoro allo scopo di rintracciare pratiche redazionali comuni e di fornire una sorta di breve guida (ancora in progress) per tutti coloro che, in futuro, si cimenteranno in questa impresa.

Come scegliere le leggi meritevoli di contenere una clausola valutativa? Quali sono gli ingredienti da non dimenticare nella sua formulazione? Quali termini è raccomandabile utilizzare? Quali invece potrebbero essere evitati?

Se qualche anno fa tentavamo di rispondere a queste domande partendo soltanto da alcune riflessioni teoriche, adesso possiamo cercare di dar loro risposta attingendo ad un patrimonio abbastanza ricco di applicazioni e casi reali.


E' possibile consultare le note in formato PDF. Per scaricare i file allegati, occorre cliccare con il tasto destro del mouse sul relativo collegamento e selezionare la voce Salva oggetto con nome...

E' possibile effettuare una ricerca delle note per anno di pubblicazione.

Le più recenti note per CAPIRe Documenti per capire

  • N. 13 Dieci anni di impatto della regolazione in Italia. A che punto siamo. 2016
  • N. 12 La valutazione delle politiche nel Parlamento federale della Svizzera 2007
  • N. 11 Le clausole valutative nelle leggi regionali. Riflessioni su un'esperienza ancora in corso 2006
  • N. 10 La valutazione delle politiche regionali in Francia. L'esperienza del Consiglio di Rhône-Alpes. 2006

Archivio

Anno