News

Premio Nobel 2021: premiati gli esperimenti naturali

12/10/2021 → CAPIReinforma

  • Data dell'evento: 12/10/2021

Il Nobel per l’economia del 2021 è stato assegnato a tre professori universitari: una metà a David Card (University of California, Berkeley), «per i suoi contributi empirici all’economia del lavoro», l’altra metà a Joshua D. Angrist (Massachussets Institute of Technology) e Guido W. Imbens (Stanford University), «per i loro contributi metodologici all’analisi delle relazioni di causa ed effetto».
E’ stata premiata la capacità dei tre studiosi di rispondere a domande complesse attraverso l’uso di esperimenti naturali, in un lavoro complementare in cui Card ha contribuito con la parte empirica, e Angrist e Imbens con quella metodologica.
«Gli studi di Card sulle domande centrali che si pone la società e i contributi metodologici di Angrist e Imbens dimostrano che gli esperimenti naturali sono una ricca risorsa di conoscenza», sottolinea Peter Fredriksson, presidente del comitato per il premio in scienze economiche. «I loro studi hanno migliorato in modo sostanziale la nostra capacità di rispondere a domande cruciali riguardanti la causa delle cose».

Un esperimento naturale è uno studio empirico o osservativo in cui l'esposizione al "trattamento" e, quindi, la suddivisione tra gruppo dei trattati e gruppo di controllo sono determinate dalla natura o da altri fattori estranei al controllo dei ricercatori. Gli esperimenti naturali sono utilizzati come disegni di studio quando la sperimentazione controllata è estremamente difficile da implementare o è implementabile a condizioni eticamente non percorribili, problemi spesso affrontati da aree di ricerca come l'epidemiologia (per es. valutare l'impatto sulla salute del diverso grado di esposizione a radiazione ionizzante) o l'economia (per es. stimare il ritorno economico sulla scolarità negli adulti).


 


Archivio

Categoria
Mese