News

XLIV Conferenza Scientifica Annuale AISRE, 2023 "Europa e Mediterraneo tra transizioni e conflitti. Opportunità e rischi per regioni e territori"

23/12/2022 → Eventi

L’Associazione Italiana di Scienze Regionali (A.I.S.Re), sezione italiana della Regional Science Association International (RSAI), annuncia la sua XLIV Conferenza Scientifica Annuale "Europa e Mediterraneo tra transizioni e conflitti. Opportunità e rischi per regioni e territori".
La Conferenza si svolgerà nel secondo semestre del 2023 in presenza presso l’Università degli Sudi di Napoli Parthenope, Palazzo Pacanowski, via Generale Parisi, 13, Napoli.

I temi centrali della XLIV Conferenza riguardano le profonde trasformazioni che si stanno verificando nell’intera Europa, e specialmente nel bacino del Mediterraneo, come effetto delle transizioni tecnologiche ed ecologiche da un lato, e delle gravi tensioni geo-politiche dall’altro. La conferenza vuole rappresentare un’occasione di riflessione e confronto su determinanti e conseguenze di queste trasformazioni in atto nei diversi territori, nonché sulle politiche e le strutture di governance che, in un contesto di maggiore incertezza e turbolenza politica ed economica, possano meglio avviare e/o facilitare la transizione verso una fase di rinnovata crescita del Paese e delle sue regioni.

Sono previste due modalità di partecipazione alla Conferenza:
– con sessioni organizzate in cui è possibile proporsi come organizzatore di sessione. La proposta deve essere sottomessa tramite l’Area Riservata personale del sito web dell’associazione. La scadenza per comunicare il nominativo del responsabile scientifico organizzativo, il titolo della sessione e il numero indicativo di relazioni previste (5 per ciascuna sessione) è il 31 gennaio 2023.
– con singoli contributi o poster. Gli interessati devono inviare un abstract entro il 28 febbraio 2023 tramite l’Area Riservata personale del sito web dell’associazione. La presentazione di un poster segue la medesima procedura prevista per i contributi. In questo caso, nell’abstract va specificato nel titolo “modalità poster”. Le istruzioni dettagliate per i relatori, per l’editing dei paper e dei poster sono disponibili sul sito della conferenza.

Per maggiori dettagli è possibile consultare le pagine dedicate all'evento sul sito web dell'AISRe.


 


Archivio

Categoria
Mese