News

Workshop Valutare per produrre conoscenza: L’esperienza del progetto CAPIRe e uno sguardo all’esterno, Aosta 20-21 marzo 2025

18/03/2025 → Attività Formazione

  • Data dell'evento: 20/03/2025

Progetto CAPIRe in collaborazione con la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome e con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta ha organizzato un workshop che si terrà ad Aosta il 20-21 marzo.
L’evento, intitolato “Valutare per produrre conoscenza: l’esperienza del progetto CAPIRe e uno sguardo all’esterno”, sarà gestito dallo staff dell’ASVAPP e ospiterà sia ricercatori ed esperti in analisi e valutazione delle politiche pubbliche sia figure istituzionali e tecniche coinvolte nel disegno e nell'implemenazione delle politiche.
Nel corso del workshop è prevista l'alternanza tra momenti di formazione e divulgazione, momenti di lavoro di gruppo e momenti di discussione. Il programma dettagliato è disponibile a questo link.

I materiali presentati nel corso delle due giornate sono disponibili per la consultazione cliccando sui collegamenti presenti qua di seguito.

- Le logiche della valutazione - Valentina Battiloro (ASVAPP)

- Costruire Terms of Reference per una missione valutativa - Luca Mo Costabella (ASVAPP)

- Dall'interesse conoscitivo alle domande di valutazione. La progettazione delle missioni valutative - Michela Rocca (Consiglio regionale della Lombardia)

- Ricostruire la teoria del cambiamento per redigere una "buona" clausola valutativa - Francesco Tarantino, Lisa Zaquini (ASVAPP)

- Asset building per l'università: gli effetti del progetto Percorsi - Valentina Battiloro (ASVAPP)

- Informare gli studenti delle scuole superiori sulle borse di studio: quale effetto sulle iscrizioni universitarie? - Federeica Laudisa, Samuele Poy (IRES Piemonte)

- Incentivi monetari agli studenti e performance accademica - Vincenzo Scoppa (Università della Calabria, IZA)

- Incentivi per il lavoro a tempo indeterminato e contratto a tutele crescenti. Una stima dell'impatto sulle nuove assunzioni nel 2015 e nel 2016 - Valentina Gualtieri (INAPP)

- Gli effetti su produttività e occupazione degli incentivi alla R&S nei progetti con potenziale di automazione e digitalizzazione - Marco Mariani (IRPET)

- Gli effetti degli incentivi alle imprese per assumere/stabilizzare i lavoratori - Luca Mo Costabella (ASVAPP)


 


Archivio

Categoria
Mese